|   Rassegna Stampa Domenica 26.11.2017 13:07 
 I club service di Reggio Calabria donano la possibilità ad unatleta diversamente abile di partecipare alle Special Olympics
 
 In occasione della ricorrenza Anglosassone della serata di Halloween si è tenuta una festa di beneficenza presso il noto locale 'Moony'. 
    Organizzazione della serata a cura del gruppo organizzativo composto da Marco Parisi, Vincenzo Evoli, Filippo Canale, Domenico Romeo, Laura Pizzimenti, Nico Scirtò di concerto con i più importanti club 
    Service della nostra città. Difatti Rotaract Club Reggio Calabria Centro - Rotaract Club Reggio Calabria Sud - Kiwanis Club Apsias - Kiwanis Circle K Università Dante Alighieri - Agifar, Kiwanis Junior 
    Juppiter, Kiwanis Junior Reggio Calabria sono stati partner ufficiali della serata che, grazie alla loro numerosa partecipazione hanno contribuito in forma cospicua non solo alla realizzazione di una 
    serata gradevole ma anche alla raccolta di fondi da devolvere all'associazione Andromeda nell'ambito del progetto 'Adotta un atleta' il quale si prefissa di donare la possibilità ad un atleta 
    diversamente abile di partecipare alle Special Olimpics. Proprio ieri, 25 novembre, si è tenuta la cerimonia di consegna dei proventi derivanti dall'evento all'atleta 'adottato', una cerimonia 
    emozionante poiché alla presenza di tutti gli esponenti dei Club Service della Città si è potuto ascoltare le storie di questi coraggiosi atleti nonché le gesta che molto volte li hanno portati sui podi 
    di importanti palcoscenici, il tutto grazie ad un faticoso ed estenuante lavoro condotto dall'Associazione Andromeda."Sono fiero innanzitutto dell'evento poiché in quanto membro di questa organizzazione di eventi riusciamo spesso a dare, alle nostre serate, finalità altruistiche le quali danno lustro e permettono di 
    creare un ambiente sano, divertente e 'adulto'. Sono altrettanto fiero di far parte anche del Club Rotaract poiché a mia memoria rare volte tutti i club Service si sono uniti per sostenere un progetto 
    comune. Più volte durante le numerose riunioni guardavo i miei colleghi di club e pensavo che davvero saremo noi la forza di questo territorio e non può essere diversamente per gruppi di giovani 
    facoltosi, affamati di cultura e spirito solidale. Ringrazio inoltre i miei soci organizzatori che con enorme spirito condividono con me la natura altruistica, fondamento di un'eleganza che non passa 
    soltanto dal vestiario" afferma Marco Parisi.
 |